blog

/blog

VAL DI FIEMME Cavalese week end dal 24 al 26 Febbraio 2017

By |gennaio 14th, 2017|

Presto andremo a pubblicare le nuove uscite:

Val di Fiemme – Cavalese

Week-end dal 24 al 26 Febbraio 2017

-2 notti con colazione al uovo Garni Stellune ***

(in centro a cavalese a 500 mt dagli impianti del Cermis)

-2 gg Skipass nei comprensori di Cermis, Predazzo-Obereggen, Bellamonte-Moena

-Sabato pomeriggio Aperitivo/Piccola merenda pomeridiani

-Cena di Sabato in Malga + slittino/tubes con tapis roulant in notturna

-Visita al birrificio artigiano di Fiemme col mastro birraio e piccola degustazione

Prezzo Adulto  € 198

Prezzo Adulto non sciatori: € 125 (escluso skipass)  

Prezzo Bimbi

da 0 a 5 anni Gratis
da 6 a 8 anni 80€
da 9 a 10 anni 110€
Compreso hotel, Skipass, cena di sabato e 2 ore di sci accompagnato, in più:

-Lezioni per i bimbi a prezzi convenzionati con maestro di sci privato, con prenotazione lezioni al momento della caparra

– Sconto del 20% sull’entrata con assistenza ai Ski-Kindergarten (Cermis, Bellamonte, Predazzo e Pampeago)

INIZIATIVE FACOLTATIVE:
– Gara di Slalom gigante sci club Area051-Montefato

– Domenica mattina ore 9/12 – escursione naturalistica gratuita al Parco di paneveggio (dal ponte trasparente al ponte sospeso)

– Sabato ore 9/16- passeggiata accompagnata gratuita sulle ciaspole al Passo Lavazé (pranzo in malga o al sacco escluso)

-Nuova pista di slittino a Bellamonte/Alpe di Lusia con salita in seggiovia

-Pomeriggio al centro piscine riscaldate a Cavalese – a 600 mt dal Hotel

e/o centro benessere Areteclub (Carano)
-Ingresso gratuito ai Musei della valle

Prenotazione OBBLIGATORIA delle attività entro le ore 12.00 del giorno precedente

 
Adesioni entro il 17 febbraio con 50€ di caparra a persona (bimbi esclusi)

Viaggio:
-con mezzi propri
(possibilità di organizzare le macchine tra gli aderenti, o di avere un passaggio per chi non ha la macchina, in modo da limitarne il numero e dividere il costo del viaggio)
-noleggio pulmino 9 posti, previa almeno 8 adesioni

 

Partenza ore 18:30 dal Centro Navile oppure ore 19 dal Cras a Zola.

 
Iniziative riservate ai soci tesserati 2016-2017 sci club Area051 e Monte fato, Assoc. Edefra.

Noi amiamo la montagna, amiamo sicare ed accompagnare gruppi di persone con e senza bambini

In genere i nostri gruppi sono formati da giovani famiglie, da ragazze e ragazzi appasionati della sci, da amanti della neve della compagnia, da bambini e giovani nonni, da tutti quelli che vogliono godersi un week end, una domenica,una settimana …………….))))) senza spendere troppi euriiiii

Vi aspettiamo !!!!!!!!!!!!!

 

Silvia – Presidente    cell. 335.6645725
Matilde      cell. 340.5889572
Commenti disabilitati su VAL DI FIEMME Cavalese week end dal 24 al 26 Febbraio 2017

in collaborazione con Proloco di Savigno

By |settembre 5th, 2016|

Concerto musica Country Rock con la band The Shameless Reunion

sabato 17 Settembre a Savigno Paella e Sangria 

alle ore 19.oo                 un’occasione per  trovarsi ………

la band devolve i compensi in beneficenza, all’Associazione  Anfass Coccinella Gialla, di Cento, la nostra associazione, Edefra, collabora per la  realizzazione di  eventi ove i soci si possono incontrare e condividere momenti oltre a proporre nuove piazze o locali idonei ad ospitare il gruppo.

In occasione del concerto di sabato 17 Settembre, vi proponiamo, una gara fotografica itinerante  con smartphone o tablet  ( min 10 partecipanti):

Partecipare è molto semplice, basta visitare la pagina facebook  The Shameless Reunion e cliccare  “mi piace”, per diventare fan della pagina; fatto ciò si postano gli scatti

l’immagine che riceverà il numero maggiore di ” mi piace ” vincerà la cena ” paella e sangria ” per due persone.

 

 

 

 

Commenti disabilitati su in collaborazione con Proloco di Savigno

Edefra on Air al Parco dell’Uccellino Borgo Panigale 26 giugno 2016

By |giugno 27th, 2016|

Parco dell’Uccellino Borgo Panigale manifestazione organizzata dall’Associazione Edefra in collaborazoine con:
Area 051
Piccoli Principi
AICS
MB birre
TheShameless Reunion
Azienda Agricola Magli Gabriele Magli
Fattoria il Germoglio
Azienda Agricola La Casina di Gelli Laura
Venturi Massimo
Bersani Marco
Azienda Agricola San Lorenzo
I gonfiabili di Dario
Comunità Solare
Rete Ersa
Corri con Noi
Mercatino di Beneficenza

ringraziamo di cuore tutti i nostri collaboratori, il tempo non ci ha aiutano, abbiamo incontrato diverse difficoltà ma ” ce l’abbiamo fatta !! “”” speravamo in una partecipazione maggiore, ma siamo cmq contente,
abbiamo mantenuto fede agli impegni presi con il Comune di Bologna
nella persona dell’Assessore Matteo Lepore
con il Quartiere di Borgo Panigale nella persona di Vanes Vincenzi, un ringraziamento a Angela e Laura del Quartiere Borgo Panigale che pazientemente di hanno giudato attraverso l’iter burocratico
un ringraziamento ai gruppi facebook che hanno condiviso tutte le nostre pubblicazioni e a chi pur non conoscendoci ci ha aiutato nella distribuzione delle locandine
grazie a Giordano Lambertini, conosciuto grazie alla pagina sei di Borgo Panigale e un grazie a tutte le persone amici della pagina che hanno condiviso e ci hanno aiutano nella divulgazione

il PARCO DELL’UCCELLINO è lì, ora è conosciuto da più persone, in molti lo travano un punto strategico per il mercato di produttori e per una struttura sociale
e da oggi se non lo utilizziamo sarà nuovamente prevalentemente frequentato dagli zingari, già diversi si sono insediati nelle strutture di proprietà RFI ………
peccato………. vediamo un pò cosa ne sarà tra qualche mese, quando il progetto per l’allargamento della tangenziale partirà etc etc ………….

l’Associazione Edefra ha partecipato al progetto:
collaborare è Bologna con il progetto ” 4 Season” , presentato sulla pagina
del sito : www.merkabo.it

grazie ancora a tutti !!!!!!!!!!!!!!!IMG_0638

 

Commenti disabilitati su Edefra on Air al Parco dell’Uccellino Borgo Panigale 26 giugno 2016

Siamo una casa editrice che crede nel potere della parola quando esprime la propria personale verità.

By |giugno 27th, 2016|

Abbiamo pensato a tutti i nostri soci che amano scrivere, che hanno già pubblicato libri, che desiderano partecipare a concorsi letterari

La Casa Editrice EDICIK
promuove la I° edizione del Concorso Letterario di narrativa e poesia

LaPennaDelDrago

……   una casa editrice che crede nel potere della parola quando esprime la propria personale verità.

      il pensiero diventa parola ………….          la parola diventa scrittura…………                   e quell’emozione ……………………………………….      diventa un regalo per tutti

 

Commenti disabilitati su Siamo una casa editrice che crede nel potere della parola quando esprime la propria personale verità.

I Lunedì al parco

By |maggio 24th, 2016|

lunedì 23, 30 maggio 2016

dalle 15 alle 19 Mercatino dei produttori locali per la vendita di frutta e verdura di stagione
dalle 17 alle 20 Attività gratuite organizzate dalla Associazioni sportive (tornei giochi) – Mercatino dello scambio. Operatore olistico: trattamenti agli oli essenziali


lunedì 6, 13, 20 giugno 2016

dalle 15 alle 19 Mercatino dei produttori locali per la vendita di frutta e verdura di stagione
dalle 17 alle 20 Attività gratuite organizzate dalla Associazioni sportive (tornei giochi) – Mercatino dello scambio. Operatore olistico: trattamenti agli oli essenziali

SCARICA IL VOLANTINO DELLA MANIFESTAZIONE

 

Commenti disabilitati su I Lunedì al parco

“Edefra ON AIR” domenica 12 Giugno Parco dell’Uccellino – Borgo Panigale

By |maggio 4th, 2016|

Domenica 12 Giugno al Parco dell’Uccellino Via Bruschetti Borgo Panigale

(si entra da Via Sciesa, dietro Ufficio Postale, a piedi)

dalle ore 10 Pompieropoli

una giornata come un vero Vigile del Fuoco!
Divertimento assicurato per tutti i bimbi. Bardati come piccoli Vigili del Fuoco, hanno affrontato un percorso difficoltoso tra saliscendi da scale ripide, camminata lungo un tubo stretto e lungo, fino a dover sapere domare un incendio.


 

dalle ore 10 Green Volley

in collaborazione con AICS avremo la possibilità di assistere e partecipare a partite:dotato di rete professionale piantata a terra, protezioni adeguate e strisce di demarcazione. Grazie al supporto e la collaborazione di importanti associazioni sportive del territorio bolognese, si avrà la possibilità di assistere e partecipare a tornei che vanno dalla pallavolo sia maschile che femminile al mamanet, innovativo sport di origine israeliana dedicato alle mamme.


dalle ore 10 Esordienti Baseball:

squadre composte da 9 giocatori si affrontano per nove inning (o riprese) in cui le due squadre si alternano nella fase di attacco e di difesa. La squadra in difesa, composta oltre che dal lanciatore da altri giocatori posti in diversi punti del campo cercherà di fermare il battitore facendo giungere la palla ad una base prima del battitore, oppure semplicemente afferrando al volo la palla battuta.


dalle ore 10 Piccoli Principi

attività per tutti i bambini con educatrici: giochi, travestimenti, trucchi e tanto altro in cui i bambini sono allo stesso tempo spettatori e protagonisti! Non mancano baby dance, giochi musicali, giochi di squadra.

SCARICA IL VOLANTINO DELLA MANIFESTAZIONE

Le attività si susseguono per tutta la giornata e dalle ore 19 Concerto con la band: The Shameless Reunion  Concerto Live musica Country Rock  chiuderà la giornata con:  angloamericana anni 70 (Rolling Stones, Bob Dylan, Crr, Neil Young, Eric Clapton,Neil Diamond, Eagles, John Denver,Bruce Springsteen, etc…) ultimo concerto:

 

Commenti disabilitati su “Edefra ON AIR” domenica 12 Giugno Parco dell’Uccellino – Borgo Panigale

domenica 12 Giugno The Shameless Reunion in concerto

By |aprile 24th, 2016|

Concerto Live: 12 Giugno dalle ore 18,30  al Parco dell’Uccellino – Borgo Panigale ( si accede al parco da Via Sciesa, dietro ufficio postale )

la band The Shameless Reunion si esibirà dal vivo
il genere musicale interpretato riassume la storia della musica COUNTRY-ROCK angloamericana anni ’70 (Rolling Stones, Bob Dylan, Crr, Neil Young, Eric Clapton, Neil Diamond, Eagles, John Denver, Bruce Springsteen, etc…)

La band denominata THE SHAMELESS REUNION,

è composta da elementi:
MARIO PARMEGGIANI- Tastiere, sax, voce
GIORGIO TADDIA-Chitarra elettrica, acustica, mandolino, voce
ROBERTO RABBONI-Bassso elettrico, voce
LORENZO STUPAZZONI- Batteria, voce
FRANCESCO TADDIA- Chitarra acustica, armonica, voce solista
SERGIO STUPAZZONI-Chitarra elettrica, voce solista
LEONARDO STUPAZZONI – Tastiere

Commenti disabilitati su domenica 12 Giugno The Shameless Reunion in concerto

Bando INPSieme 2016 per figli dipendenti Pubblica amministrazione MA non solo

By |marzo 14th, 2016|

Con la presente, sperando di fare cosa gradita, vogliamo comunicare che è uscito il nuovo bando Estate INPSieme 2016 volto ad iscrivere i figli dei dipendenti della Pubblica Amministrazione alle vacanze studio in Italia e all’Estero, (NON SOLO possono partecipare anche gli aggregati) le cui domande devono essere presentate entro il 31 Marzo. (altro…)

Commenti disabilitati su Bando INPSieme 2016 per figli dipendenti Pubblica amministrazione MA non solo

Test di gradimento della cittadinanza al Parco dell’Uccellino Borgo Panigale

By |gennaio 26th, 2016|

Test di gradimento della cittadinanza  Parco ex Cava Bruschetti Borgo Panigale  www.merkabo.it

Programma di massima:   inaugurazione 15 maggio con attività campestri e di intrattenimento  e produttori che vendono i loro prodotti

Tiro con l’arco saranno presenti all’inaugurazione del 15 maggio —  attraverso l’accrescimento delle proprie competenze e conoscenze in campo arcieristico, l’associazione ha deciso di intraprendere una strada del tutto nuova, mirata allo sviluppo ed alla diffusione della disciplina del Tiro con l’arco su basi professionali e certificate.
la partecipazione alle diverse sessioni formative messe in campo dalla nuova dirigenza UISP, molti dei soci di Arcus Intendere hanno infatti già acquisisto la qualifica di istruttore OPS e tutti gli altri, in tempi brevi, seguiranno lo stesso percorso. http://www.arcusintendere.it/index.php/ct-menu-item-10 (altro…)

Commenti disabilitati su Test di gradimento della cittadinanza al Parco dell’Uccellino Borgo Panigale

Non solo sci Val di Fiemme – 26/28 Febbraio 2016

By |gennaio 26th, 2016|

Val di Fiemme – Cavalese

Week-end dal 26 al 28 Febbraio 2016

2gg B&B in Hotel*** nel centro di Cavalese

2gg Skipass nei comprensori di Cermis, Predazzo-Obereggen, Bellamonte-Moena
Aperitivo/Piccola merenda pomeridiani
Cena in Malga + slittino/tubes con tapis roulant in notturna

(Skibus gratuito)

Prezzo Adulto  € 195

Prezzo Adulto non sciatori: € 125 (escluso skipass)  

INIZIATIVE FACOLTATIVE:
– Gara di Slalom gigante sci club Area051-Montefato

– Domenica mattina ore 9/12 – escursione naturalistica gratuita al Parco di paneveggio (dal ponte trasparente al ponte sospeso)

– Sabato ore 9/16- passeggiata accompagnata gratuita sulle ciaspole al Passo Lavazé (pranzo in malga o al sacco escluso)

-Nuova pista di slittino a Bellamonte/Alpe di Lusia con salita in seggiovia

-Pomeriggio al centro piscine riscaldate a Cavalese – a 600 mt dal Hotel

e/o centro benessere Areteclub (Carano)
-Ingresso gratuito ai Musei della valle
– Visita al Birrificio artigiano di Fiemme col mastro birraio e piccola degustazione

Prezzo bimbi:

-Lezioni per i bimbi a prezzi convenzionati con maestro di sci privato, con prenotazione lezioni al momento della caparra

– Sconto del 20% sull’entrata con assistenza ai Ski-Kindergarten (Cermis, Bellamonte, Predazzo e Pampeago)

Prenotazione OBBLIGATORIA delle attività entro le ore 12.00 del giorno precedente
Adesioni entro il 17 febbraio con 50€ di caparra a persona (bimbi esclusi)
Viaggio:
-con mezzi propri
(possibilità di organizzare le macchine tra gli aderenti, o di avere un passaggio per chi non ha la macchina, in modo da limitarne il numero e dividere il costo del viaggio)
-noleggio pulmino 9 posti, previa almeno 8 adesioni
Partenza ore 18:30 dal Centro Navile ….” Come volantino Plan”

Iniziative riservate ai soci tesserati 2015-2016 sci club Area051 e Monte fato, Assoc. Edefra.

(altro…)

Commenti disabilitati su Non solo sci Val di Fiemme – 26/28 Febbraio 2016

Sci amo insieme

By |dicembre 16th, 2015|

Andalo – Paganella

3 Giorni dal 14 al 17 Gennaio 2016

Festival di Sciare e degli sci Club

mezza pensione hotel *** + Skipass 2 gg 157€
Iniziative facoltative: 3 gg 224€
-Prove tecniche dei materiali
-Ciaspolada sugli altipiani + Gara di slalom Gigante
-Alba e colazione in quota sulla Paganella

http://www.area051.net/andalo/

Commenti disabilitati su Sci amo insieme

Iniziamo l’anno con la Zdaura

By |dicembre 16th, 2015|

gen 1 @ 18:30 – 20:00                                             Passeggiate con la zdaura. Divertente spettacolo itinerante a zonzo per il centro accompagnati dall’esuberante arzdåura di Bologna, per tutti da sempre Zdåura Onorina. Da via d’Azeglio a piazza Santo Stefano, dall’ Archiginnasio alla Torre degli Asinelli, scopriremo ……….

http://www.zdauradibologna.it/appuntamenti

Commenti disabilitati su Iniziamo l’anno con la Zdaura

Plan de Corones 4/8 dicembre 2015 “Area 051″

By |novembre 28th, 2015|

Kronplatzotel Olangerof*** (direttamente in pista salendo da Valdaora)

Prezzi comprendono:

– Aperitivo di sabato + Centro benessere interno

– 4 gg mezza pensione + Skipass

– Tassa di soggiorno    – Navetta transfert da hotel

Adulto 375€ Adulto  —  Non sciatore 259€ (escluso Skipass)

Pacchetto Bambini con hotel+Skipass+ 4 ore di sci accompagnato

0-6 anni : GRATIS   — 7/8 anni : +135€ — 9-12 anni: +215€

Partenza ore 18:30 dal centro Navile (Parcheggio di fronte al Burger King Drive) o dal Bimbo a Zola. Rientro a Bologna ore 22:30 circa. Possibilità di viaggio in pulmino 9 posti su richiesta.

Corsi di sci per bambini a prezzo convenzionato

Iniziative facoltative (anche per nn sciatori):

– Mercatini di natale

– visita al museo MMM Museo dell’alpinismo Costruito un cima al Plan de corones

– lunedì pomeriggio/sera al Parco Wellness Cron4, piscina e saune a Riscone, aperto fino alle 23:00 : ingresso ridotto € 13 (3 ore saune+2,5 ore piscina)

Gite sciistiche in giornata con extra 10€:

-Val Badia, (arrivando a san Vigilio si prende l’ultima ovovia a Piculin c’è lo skibus, circa 20 min si arriva in Alta Badia)

-Sextner – Dolomiti di Sesto (93km di piste) (30 min con Ski pustertal express, nuovo treno dello sci) Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti, con Caparra di 100€.

Iniziative riservate ai soci di Area051, Edefra,Cralposte, MonteFato.

Per informazioni e prenotazioni : Silvia cell. 335.6645725

Commenti disabilitati su Plan de Corones 4/8 dicembre 2015 “Area 051″

La lotta integrata avanzata

By |novembre 20th, 2015|

Per produzione integrata si intende quel sistema di produzione agro-alimentare che utilizza tutti i metodi volti a ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche di sintesi. Si adottano mezzi produttivi, di difesa dalle avversità, fertilizzanti, nel massimo rispetto possibile di principi ecologici, economici e tossicologici, ben al di sotto degli obblighi di legge esistenti nel nostro paese.  Un esempio: per il controllo dei lepidotteri che possono infestare il pesco si riducono o eliminano gli esteri fosforici con impiego della confusione sessuale …..

La prevenzione dalle patologie

La pulizia del frutteto

La corretta gestione del frutteto vede quale principale azione di prevenzione delle patologie la pulizia da foglie, risultanze di potature ed erbe infestanti, che potrebbero essere veicolo di spore fungine e uova di insetti, dai frutti malati o caduti durante la raccolta.

La prevenzione dei danni al frutteto e al raccolto

La prevenzione si effettua con prodotti “sistemici”, che vengono assorbiti dalla linfa delle piante e fanno da barriera meccanica alla formazione delle nuove spore. I funghi si creano nelle loro condizioni ideali, caldo e umido, solitamente dopo la pioggia alla prima comparsa del sole con le foglie bagnate. I passaggi principali per la prevenzione dei funghi prevedono un trattamento con prodotti rameici in autunno dopo la raccolta degli ultimi frutti, trattamento che si ripete dopo la potatura di fine inverno. Al rigonfiamento delle gemme, un trattamento con olio minerale miscelato a un insetticida sistemico. I trattamenti successivi sono più mirati, raggruppati nel periodo di formazione delle foglie. La fase a cavallo della fioritura è sempre la più critica, si interfacciano le condizioni atmosferiche e il pericolo di eliminare gli insetti utili. I danni da insetti si possono prevenire con prodotti ovicidi utilizzati nel periodo di sviluppo degli insetti stessi. Durante la stagione estiva, o meglio fino al raccolto, si può procedere con catture (trappole che consentono di monitorare, cioè contare, la presenza degli insetti) e con confusione sessuale.

La confusione sessuale

La confusione sessuale è una tecnica di lotta biotecnica che consiste nel disporre nel frutteto un certo numero di erogatori di feromoni in grado di esercitare un’azione di attrazione sulla popolazione di maschi di un insetto dannoso per le colture. La concentrazione ambientale di feromone diventa tale da disorientare i maschi che non riescono, in tal modo, a orientarsi e rintracciare le femmine. In questo modo si riduce il volume della riproduzione degli insetti e quindi il loro numero.

Gli insetticidi

Se i metodi sopra descritti non sono sufficienti si possono fare due cose: accettare il danno alla produzione o intervenire. Nella nostra realtà sempre più spesso si accetta il danno, quando esso è contenuto o la frutta è ormai pronta per il raccolto. Intervenire vuol dire utilizzare insetticidi che agiscono per contatto eliminando gli insetti presenti. Esistono diversi insetticidi chimici, dato che ogni gruppo di insetti (afidi, acari, cocciniglie, …) richiede un prodotto specifico, e insetticidi “biologici”. Ci si riferisce con questo termine ai prodotti autorizzati dal punto di vista legislativo a livello comunitario con i Reg. CE 834/07 e 889/08 e a livello nazionale con il D.M. 18354/09. Il termine “agricoltura biologica” indica un metodo di coltivazione che ammette solo l’impiego di sostanze naturali, presenti cioè in natura, escludendo l’utilizzo di sostanze di sintesi chimica.

I funghi

Ci sono due grandi gruppi di nemici del frutteto, i funghi e gli insetti. Nel gruppo dei funghi ci sono diverse famiglie, che vanno ad attaccare un fruttifero piuttosto che un altro. Difficilmente si curano, la foglia rovinata rimane e non si pulisce, vanno prevenuti. Il rischio di infezione da funghi è più elevato in caso di stagione molto piovosa e quindi di umidità persistente. Il rischio cala se la pianta viene potata in maniera tale da agevolare il passaggio di aria tra i rami e da ridurre il ristagno di umidità.

Bolla del pesco

Taphrina deformans, più comunemente conosciuto come Bolla del pesco, è un fungo diffuso in tutte le regioni italiane, tuttavia è nelle regioni settentrionali che, per le condizioni climatico-ambientali più favorevoli, si hanno le infezioni più pericolose. È la malattia più importante del pesco per i danni irreversibili che arreca alle foglie che, dopo lo sviluppo del fungo su di esse, seccano e cadono a terra impoverendo o azzerando la produzione dell’anno e, spesso, riducendo anche quella dell’anno successivo per i danni che subisce indirettamente il legno se non vengono effettuati tempestivi trattamenti.

Monilia

La monilia è una malattia fungina che colpisce principalmente le drupacee (albicocco, pesco, susino, …) ma anche i meli e i peri e talvolta anche arbusti ornamentali. Attacca i giovani rametti, le branche e i frutti, che si coprono di cuscinetti fungini concentrici e mummificano rimanendo attaccati ai rami tutto l’inverno. Nel nostro caso la pianta più minacciata è l’albicocco: si interviene in via preventiva con prodotti fungicidi.

Ticchiolatura

La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, è una delle malattie con la maggiore rilevanza economica in tutto il mondo. I periodi più pericolosi per lo sviluppo di infezioni di ticchiolatura sono quello della fioritura e quello immediatamente successivo, dove si hanno condizioni di umidità e temperatura ideali per il patogeno. Sulle foglie appaiono macchie nerastre o violacee confluenti. Le foglie colpite disseccano e cadono rapidamente spogliando in breve tutta la pianta. Sui frutti appaiono, a seconda della gravità del danno, da macchie scure secche a profonde fessurazioni su aree necrotizzate.

Gli insetti

In campagna sono presenti molti insetti utili per il lavoro dell’agricoltore. Ci sono insetti utili perché antagonisti di insetti dannosi nei confronti delle colture, altri sono utili perché favoriscono l’impollinazione e, nel caso dell’ape, forniscono una produzione diretta.

Commenti disabilitati su La lotta integrata avanzata

Yogurt Crudista

By |settembre 25th, 2015|

Polpa fresca di cocco

La polpa fresca del cocco è la polpa ancora non del tutto matura. Viene utilizzata nella cucina crudista per varie preparazioni. Vi consigliamo di vedere questo video dove si prepara lo yogurt crudista:

Commenti disabilitati su Yogurt Crudista

Cine Teatro Fanin programmazione 2015-2016

By |agosto 27th, 2015|

Il Cine Teatro Fanin

ll cinema Fanin è stato costruito nel 1955, importanti lavori di ammodernamento sono stati eseguiti a partire dal 2002. Oltre alla normale programmazione cinematografica la struttura ospita saggi di danza, conferenze il teatro e proiezioni di film al mattino per scuole o associazioni.
È dotato di parcheggio nella piazza antistante e nelle due vicine.

2015-2016  una scelta di abbonamenti per il pubblico  più ampio ed esigente

Ricordiamo a tutti i soci che per usufruire della convenzione è obbligaria la tessera dell’associazione Edefra.

20150814 Manifesto Stagione 2015-16 DEFINITIVO STAMPA WEB

Commenti disabilitati su Cine Teatro Fanin programmazione 2015-2016

ARCER C.C.C. BO Camperisti all’ EXPO 8/11 OTTOBRE 2015

By |luglio 24th, 2015|

Arcer e Caravan CamperClub Bologna, organizzano in collaborazione con Federcampeggio Lombardia la partecipazione all’ EXPO 2015 :

ecco cosa dicono i camperisti che sono stati all’Expo: “ho avuto occasione di andare all’ EXPO,   è stata un’ottima esperienza. Un avvenimento da non perdere” .

prenotazioni e informazioni : Ferrari Claudio  338 2897296

EXPO 2015 O

(ricordiamo che per usufruire della convenzione in essere con Acer, si deve presentare la tessera in corso di validà per anno solare).

 

                                                                              

Commenti disabilitati su ARCER C.C.C. BO Camperisti all’ EXPO 8/11 OTTOBRE 2015

Un sito nuovo fiammante

By |luglio 14th, 2015|

device-mockup-9190Siamo orgogliosi di presentare il nuovo sito web nel quale sono stati aggiornati tutti i contenuti e rivisitate profondamente sia l’interfaccia grafica che la struttura di navigazione. Il sito oggi si propone come una piattaforma di riferimento per tutti gli associati Edefra: per restare aggiornati sulle attività proposte dall’associazione e per condividere con gli altri associati informazioni e appuntamenti, vi invitiamo infatti a segnalare alla redazione eventi e manifestazioni coerenti con lo spirito associativo, saremo lieti di pubblicarli sulle nostre pagine.

Commenti disabilitati su Un sito nuovo fiammante

Cos’è il crudismo?

By |luglio 13th, 2015|

polpetteUn po’ di storia
Le radici del crudismo si rifanno inevitabilmente a prima della scoperta del fuoco, quando l’uomo consumava crudo il suo cibo. Con la scoperta del fuoco infatti, tutto è cambiato. Il cibo non più solo mezzo per nutrirsi ma materia per sperimentare l’arte culinaria….. L’assunzione di cibi crudi come trattamento dietetico fu sviluppato in Svizzera  dal medico Maximilian Bircher-Benner, celebre per essere l’inventore del muesli. Dopo essere guarito dall’ittero grazie ad una dieta a base di mele crude….La dieta crudista vegan prevede l’uso di frutta, verdura, noci, semi e germogli coltivati in maniera biologica. Questi cibi possono essere consumati tali e quali o nella preparazione di frullati, succhi o, come vedrete, in appetitose ricette che non hanno nulla da invidiare alla cucina tradizionale. Nel crudismo i cibi non sono sottoposti a calore superiore ai 42°, una temperatura che non permette di distruggere enzimi e tutte le qualità nutrizionali.
http://www.ricettecrudiste.it/crudismo/
il gelato
Gelato alle carrube crudista
Eccomi di nuovo con un gelato crudista! Semplici e buoni sono perfetti in queste giornate di caldo 
Questo alla carruba è veramente buonissimo! La carruba è un ottimo sostituto del cacao per il suo gusto dolce e gradevole. Il colore è praticamente uguale. Essendo anche un ottimo addensante e dolcificante la carruba si presta benissimo alla preparazione del gelato. Pochi ingredienti e un gran risultato.

Commenti disabilitati su Cos’è il crudismo?

Musica

By |luglio 13th, 2015|

musicaLa musica è ritenuta il mezzo più efficace per favorire la comunicazione, l’aggregazione e l’integrazione fra le persone, perchè valorizza le identità e le differenti caratteristiche di ogni persona e popolo.
La musica linguaggio universale: consente di comunicare, di gettare “ponti” verso gli altri ed, insieme, di esprimere se stessi, i diversi sentimenti e momenti della propria vita e della propria anima.
Un linguaggio senza tempo, senza territori, né confini, è la voce di tutta l’umanità, di qualsiasi tempo e luogo.
IL NOSTRO CORSO DI CHITARRA

Commenti disabilitati su Musica

YOGA

By |luglio 13th, 2015|

yogaUna buona postura è essenziale per una mente ed un corpo in forma. Allineandoti, puoi alleviare i comuni problemi alla schiena e al collo, il mal di testa e l’affaticamento. Come se questo non bastasse, migliori il portamento e l’autostima.
Il lavoro posturale dello yoga è un’occasione per recuperare questa consapevolezza e porre le basi di un nuovo equilibrio, ancorato solidamente alla concretezza del corpo.
La maggior parte del nostro tempo trascorre vivendo in un mondo essenzialmente mentale, fatto non di oggetti reali, concreti, ma di rappresentazioni: pensieri, immagini, desideri, paure, proiezioni. Continuamente presi dal turbinio mentale, dimentichiamo spesso e volentieri il nostro corpo e abbiamo una consapevolezza sempre più scarsa della nostra realtà fisica. 

IL NOSTRO CORSO DI YOGA

Commenti disabilitati su YOGA

MERKABO

By |luglio 10th, 2015|

merkaboA tutti i produttori che hanno dimostrato interesse per il nostro progetto: Mercatino alimentare a Borgo Panigale MERKABO
La presente fa seguito all’informazione precedente ove vi informiamo dell’interesse del Comune e del Quartiere al progetto.
Confidiamo in una risposta positiva e veloce, per questo abbiamo pensato di realizzare un sito e una pagina facebook per condividere con voi tutti i passaggi.
Il sito : www.merkabo.it dal sito si accede volendo alla pagina facebook, nella pagina potete mettere “mi piace” ma soprattutto informazioni su : mercati, prodotti,ricette etc … etc …Abbiamo inoltre stilato una bozza del regolamento, attendiamo le vostre note.
Abbiamo inoltre preparato una scheda tecnica che sarà richiesta ai produttori, se siete interessati vi chiediamo di compilarla, premesso che NON obbliga alla partecipazione ma da solo indicazione dell’interesse alla partecipazione. Per noi sarà indice di priorità ed una importante informazione. ( http://www.merkabo.it/cerca/)
Quello che noi speriamo di creare è un mercato di alto livello con produttori seri, che amano condividere problemi e soddisfazioni, insieme per attività di promozione, conoscenza dei prodotti e tutte quello che andremo ad ideare per fare di quest’area un luogo ove “ ritrovarsi” e dove “trovare” l’eccellenza.
Vogliamo essere non gli unici, ma i migliori, perché per noi alimentazione è salute e salute è vita.
Se volete esserci, se vi interessa, visitate il sito in seguito inviateci la scheda e le vostre note per permetterci di migliorare ed avanzare nel progetto.
Pensiamo, per ora sia inutile fare un altro incontro, ma sia importante essere in contatto, aspettiamo di leggervi con mail o altrimenti.
L’associazione Edefra che vedete nel logo, non è altro che l’associazione che si fa carico di essere tramite con il Comune e il gruppo che andrà a costituirsi di produttori. Per conoscere l’associazione Edefra: www.edefra.it
Un caro saluto a tutti
Roberta,Silvia,Stefania,Carlotta

http://www.merkabo.it/
Mail: info@merkabo.it Tel 3661076235 roberta

Commenti disabilitati su MERKABO