blog

/blog

I Cambiamenti climatici e la Cultura dell’efficienza energetica

By |dicembre 9th, 2019|

locandina-18-luglio

 

Primo incontro organizzato per meglio comprendere come possiamo organizzare le nostre case per iniziare a risparmiare energia e/o utilizzo finalizzato.

 

Commenti disabilitati su I Cambiamenti climatici e la Cultura dell’efficienza energetica

Cine Teatro Fanin “programmazione di fine novembre” ……. !!!!!

By |novembre 13th, 2018|

 

CINE TEATRO FANIN

Piazza Garibaldi 3c

San Giovanni in Persiceto

051 82 13 88 (lasciare nome e telefono come messaggio in segreteria)

www.cineteatrofanin.it

info@cineteatrofanin.it

www.vivaticket.it per prenotare biglietti

 

Orario biglietteria: mercoledì 10-12, giovedì 17.30-19.30, sabato 17-18

 

Ridotti: meno di 26 anni e più di 65 anni

 

 

VENERDI 23 NOVEMBRE BLACK FRIDAY –>

i biglietti in vendita on line per l’intera giornata saranno a prezzo ridotto!

 

 

Sabato 17 novembre ore 21.00

I BEATLES STORY presentano TRIBUTO AI BEATLES

Intero 22€, ridotto 18€

 

Domenica 18 novembre ore 16.30

Compagnia Fantateatro presenta HANSEL E GRETEL E LA STREGA PASTICCERA

Prezzo unico 7€

 

Sabato 24 novembre ore 21.00

JENY DANCE COMPANY presenta GISELLE – A Ghostly romantic contemporary ballet

Intero 15€, ridotto 12€

 

Domenica 25 novembre ore 16.30

Compagnia I CENTESI DI ARDIN presenta UN DE’ AL CASARMON

Intero 10€, ridotto 8€

Commenti disabilitati su Cine Teatro Fanin “programmazione di fine novembre” ……. !!!!!

dal mondo della fermentazione ecco come migliorare la digestione

By |novembre 9th, 2018|

dalla pagina facebook di : Fermenti di Vita, Microrganismi Eubiotici M

di Mara Donchi

troviamo interessante questo post e per questo lo vogliamo pubblicare nel nostro blog, invitando tutti ad una maggiore consapevolezza ………. informiamoci e troviamo la nostra modalità

una delle cose più difficili oggi è mettere nelle nostre tavole alimenti ” di qualità ”

VUOI MIGLIORARE LA DIGESTIONE?

Vorrei parlare con voi di un argomento molto interessante: l’abbinamento dei cibi.

Questo approfondimento può diventare un valido aiuto per capire quale alimento fermentato possa fare al caso tuo oppure sia meglio evitare.

Ti capita spesso di provare sonnolenza dopo i pasti e di sentirti appesantito ?
Potresti soffrire di qualche intolleranza oppure, semplicemente, aver rallentato la digestione facendo abbinamenti alimentari non corretti.

La digestione comincia in bocca: la saliva infatti contiene alcuni enzimi in grado di scindere gli amidi o carboidrati complessi.

Nello stomaco esistono enzimi in grado di rompere i legami peptidici delle proteine.

Nella prima parte dell’intestino, il duodeno, termina la digestione di protidi, glucidi e lipidi grazie all’immissione della bile e dei succhi pancreatici.
Nell’intestino tenue, attraverso i villi intestinali, avviene l’assorbimento delle micromolecole ad eccezione di pochi elementi tra cui le fibre insolubili e le scorie che passano all’intestino crasso.

Esistono enzimi specializzati per digerire determinati macronutrienti e ciascuno di loro lavora in particolari condizioni di ph e temperatura.
Proprio sulla base di questa considerazione ne deriva che è’ importante considerare come abbinare i cibi a tavola.

Quali sono le regole da seguire abitualmente per facilitare la digestione?
scegli frutti, ortaggi di stagione
scegli frutti, ortaggi e materie prime biologici
evita cibi molto diversi fra loro che vengono cioè assimilati in parti diverse dell intestino e in ambienti a ph opposto ( esempio amidi in ambiente basico, proteine in ambiente acido).

Queste sono regole generali che non devono spaventarti, ma far riflettere.
Chi ha disturbi a carico dell apparato gastrointestinale dovrebbe tener presente queste indicazioni per migliorare il proprio stato di salute.

Si a vegetali in abbinamento a carni magre o grasse.
Si a cereali in abbinamento a verdure e con moderazione grassi ( esempio formaggio stagionato).
No ad alimenti proteici diversi ( come carne e legumi)nello stesso piatto.

Per quanto detto vorrei farti riflettere sul fatto che siano da evitare gli abbinamenti:

Legumi e cereali e verdure ricche di amidi
Legumi e carne
Legumi e uova

Ebbene sì, spesso mangi legumi e ti senti gonfio…
Hai mai pensato che il problema sia l’averli abbinati con cibi sbagliati?

Prova da oggi ad osservare come cambia la tua digestione se cambi abitudini.

Prima di pranzo avevo voglia di stuzzicare qualcosa di sfizioso e sano e cosi mi sono preparata l’ hummus di ceci in versione Probiotica.
Invece di gustarlo con la piadina di grano saraceno, ho scelto delle verdure crude, ricche di sali minerali, vitamine ed enzimi digestivi naturali ( elementi indispensabili per affrontare al meglio questa stagione e soprattutto dopo cure disintossicanti e depurative).

Ecco alcuni cibi fermentati che dovresti preferire e quali evitare se hai problemi digestivi ( per tutti da consumare con moderazione )

No a miso che prevede l’utilizzo di cereale e legume
Si a natto ( legume fermentato) accompagnato a un bel piatto di verdure a foglia verde
Si ad amasake ( cereale fermentato )
No condimenti acidi come tamari e shoyu con cereali per due motivi: perché sono da evitare gli acidi con gli amidi e perché derivano da fermentazione di un legume ( la soia 😱)

Queste indicazioni saranno la base per costruire la tua colazione, il tuo pranzo, il tuo spuntino e la tua cena 🔝🔝🔝🔝con i fermentati giusti.

Vedremo insieme come fare.

Buona salute!

🙏🏼❤️

L'immagine può contenere: cibo

 

 

 

 

 
 
Commenti disabilitati su dal mondo della fermentazione ecco come migliorare la digestione

Bologna: presentata da Alberto Angela sulla RAI

By |giugno 21st, 2018|

Il giorno 4 luglio in prima serata sulla RAI ci sarà SUPER QUARK di Alberto Angela dedicato a Bologna.

Durante il servizio si potranno ammirare gioielli quali la Chiusa, l’Aposa, Bagni di Mario, Palazzo Albergati di Zola, Villa Guastavillani, le Torri, e tanto altro…

Fa sempre piacere sentir parlare della nostra amata città dal punto di vista storico e artistico…..

Commenti disabilitati su Bologna: presentata da Alberto Angela sulla RAI

Week end sulla neve ( non solo sci ) con Area 051 Pampeago Trentino

By |febbraio 27th, 2018|

Pampeago – Obereggen
Week-end dal 9 al 11 Marzo 2018:

Prezzo Non sciatori 129€

Che comprende:
-2 notti con colazione hotel scoiattolo**** a Passo Pampeago (Tn) con centro benessere http://www.scoiattolo.it/wellness/
Servizi dell’albergo: Centro benessere (bio-sauna, sauna finlandese, bagno turco, doccia tropicale, nebbia fredda, vasca idro esterna riscaldata), Sala massaggi (i massaggi sono a pagamento), PISCINA E IDROMASS
-Cena di Sabato
-Tassa di soggiorno con iniziative FiemmeEmotion Winter Card**

Extra:
– Eventuale Cena del venerdi: Adulti 18€, Bimbi 3-12 anni 10€
-Eventuale cena in baita (15-20€)

INIZIATIVE FACOLTATIVE anche per non sciatori (variabile secondo organizzazione dell’APT):

Sabato:
– **ore 10.00-16.00 Passeggiata accompagnata con le ciaspole Gratuita (pranzo in malga o al sacco escluso)
Oppure:

-**ore 11.00-14.00 Sci di fondo accompagnato alla scoperta delle piste del Passo Lavazé, con sosta per il pranzo in una malga.

– Pomeriggio al centro benessere e piscine riscaldate a Cavalese

Domenica:
-**ore 10.00-11.30 Escursione naturalistica accompagnata Gratuita, Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino,

– **Ingresso gratuito ai Musei della valle

(Prenotazione OBBLIGATORIA delle attività entro le ore 12.00 del giorno precedente)

Per il Viaggio:
-con mezzi propri
(possibilità di organizzare le macchine tra gli aderenti, o di avere un passaggio per chi non ha la macchina, in modo da limitarne il numero e dividere il costo del viaggio)
-noleggio pulmino 9 posti, previa almeno 8 adesioni
Partenza ore 18:30 dal Centro Navile

Commenti disabilitati su Week end sulla neve ( non solo sci ) con Area 051 Pampeago Trentino

Visite guidate a Bologna : Bagni di Mario – Basilica di San Petronio – Chiesa di Santo Stefano – Certosa

By |febbraio 27th, 2018|

leggi il programma dettagliato, per la prenotazione il fondo trovi il link

BAGNI DI MARIO

La conserva di Valverde fu costruita nel 1563 per approvigionare le fontane di Piazza. Un bellissimo manufatto idraulico nascosto nelle viscere della terra. Cunicoli, cisterne, orcioli e decorazioni rinascimentali raccontano una storia lontana. Dopo 6 anni di chiusura finalmente questo sito ritorna a disposizione della cittadinanza.

 

Domenica 22/04/2018 turni ore 10.00, 11.00, 12.00, 13.00, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00, 18.00, 19.00, 20.00

 

Contributo: euro 13.00 per persona. I bimbi fino a 12 anni pagano euro 7.00. Pagamento in loco

Appuntamento: 5/10 minuti prima del proprio turno in Via Bagni di Mario 10 (Bologna). Parcheggio difficilissimo quindi considerate il tempo di ricerca dello stesso.

Durata: 45 minuti

Note: si consigliano scarpe scarpe comode, NO tacchi, no borse ingombranti. C’è la luce elettrica ma una torcetta per i dettagli può essere utile. Ci sono scale e non ci sono ascensori.

Meteo: si fa con QUALSIASI METEO

 

  • §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

VISITA IN ESCLUSIVA ALLA BASILICA DI SAN PETRONIO, TEMPIO CIVICO E LUOGO DI CULTO

 

La Basilica di San Petronio, la Basilica della città, della gente, dei bolognesi. Simbolo imperituro della libertà e dell’indipendenza dei cittadini. Una chiesa unica, straordinaria, con vicende capaci di stupire ogni volta. Opere d’arte per tutti i gusti. Per non parlare degli infiniti aneddoti, leggende e tradizioni legate a questo gigante. Uno dei più grandi templi della Cristianità. Preferita alla Cattedrale da tutti i bolognesi…perché ?? Perché è in Piazza?? Noooo …c’è ben altro dietro…è nel DNA di chi vive Bologna e se venite scoprirete il perchè… visitando la chiesa in via esclusiva, tutta per noi e senza il caos diurno dei turisti. Vi assicuro che è una visita da non perdere e che ricorderete per molto tempo.

 

Martedì 03/04/2018 ore 19.30

Lunedì 09/04/2018 ore 19.30

 

Appuntamento: sotto la statua di Luigi Galvani, in Piazza Galvani, 15 minuti prima dell’ingresso in chiesa.

Contributo: euro 15.00 per persona compreso costo di ingresso per apertura in esclusiva. I bambini fino a 12 anni pagano la metà, si paga in loco

Abbigliamento: Scarpe comode; una torcia può far comodo e anche un binocolo

Durata: almeno 90 minuti

Foto: sì

Toilette: l’unica toilette è in Sacrestia che a quell’ora è chiusa

 

  • §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

 

VISITA IN ESCLUSIVA ALLA CHIESA DI SANTO STEFANO:

MITI, LEGGENDE, SIMBOLI

 

Le Sette Chiese sono un luogo magico. Misteri, leggende, simboli. Milleseicento anni di storia, le radici stesse del Cristianesimo bolognese. Il complesso fu iniziato dal vescovo Petronio nel 431 d.C. e per la nostra città è stata la sopravvivenza e la rinascita….La sua storia è talmente ricca di eventi e di storie affascinanti che il tempo scorrerà velocissimo e scoprirete cose incredibili di uno dei più antichi complessi cittadini.

 

Mercoledì 04/04/2018 turno ore 19.00 e turno ore 20.30

 

Giovedì 05/04/2018 turno ore 19.00 e turno ore 20.30

 

Appuntamento: puntuali qualche minuto prima del proprio turno, all’ingresso della chiesa su Piazza Santo Stefano (la Piazza che sullo stradario non esiste).

Contributo: euro 15.00 per persona compresi il contributo di ingresso per apertura straordinaria e il noleggio auricolari. I bambini fino a 12 anni pagano la metà.

Durata: 90 minuti

Foto: sì

Note: portarsi una torcia

Toilette: c’è un’unica toilette che funziona con una moneta da 50 centesimi

 

  • §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

 

FINO IN CIMA AL CAMPANILE DI SAN PETRONIO E SUONATA DEI CAMPANARI

 

Saliremo in cima al campanile della Basilica più amata, fino alle antiche campane che per un attimo suoneranno per noi. Cercheremo di carpire i segreti dei campanari che da secoli le rintoccano e ammireremo la maestria degli antichi artigiani che hanno costruito questo capolavoro. UNA VISITA VERAMENTE STRAORDINARIA ad un luogo esclusivo e segreto

 

Sabato 07/04/2018 turni ore 10.00, ore 11.30, ore 13.00, ore 14.30, ore 16.00, ore 17.30, ore 19.00

Domenica 08/04/2018 turni ore 10.00, ore 11.30, ore 13.00, ore 14.30, ore 16.00, ore 17.30, ore 19.00

 

Appuntamento: sotto la statua di Luigi Galvani, in Piazza Galvani (Bologna), 10 minuti prima del proprio turno

Contributo: Euro 15.00 per persona e pagano tutti

Durata: 70 minuti

Foto: sì

Note: La salita al campanile richiede buone gambe, poca claustrofobia, non bisogna soffrire patologicamente di vertigini, una torcia elettrica, dei pantaloni e non delle gonne, mani libere per aggrapparsi alla scala piuttosto impervia, scarpe adeguate (tacchi e suole di cuoio rimangono a casa), tappi per le orecchie, meglio borse o zainetti piccoli che non vi intralcino la salita e la discesa LE MANI DEVONO ESSERE ENTRAMBE LIBERE !!!! CI SONO DUE PASSAGGI MOLTO AVVENTUROSI

Liberatoria: Per questo tour verrà spedita ai prenotati una lettera liberatoria che dovrà essere consegnata compilata e firmata il giorno del tour

Toilette: non ci sono toilette

 

  • §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

CERTOSA I – DAL TRECENTO ALLA SECONDA META’ DELL’OTTOCENTO

 

Per tutti è il cimitero pubblico di Bologna. Non tutti sanno però che è stato uno dei più importanti monasteri certosini d’Europa, che è il primo cimitero pubblico del mondo, che è uno scrigno infinito di tesori, storie, aneddoti. La sua vicenda inizia 25 secoli fa, quando il luogo divenne il maggior sepolcreto villanoviano/etrusco del territorio ma esplode 700 anni fa, nel 1334, quando qui furono costruiti chiesa e monastero. La visita ci porterà a cercare e scoprire – nella sezione più antica del cimitero – le tracce di questo passato.

 

Sabato 14/04/2018 turno ore 12.00, ore 14.00, ore 16.00

 

Domenica 15/04/2017 turno ore 9.30, ore 11.30, ore 13.30, ore 15.30

 

Appuntamento: puntuali qualche minuto prima del proprio turno, davanti alla chiesa di San Girolamo che si raggiunge da Viale Gandhi. Il parcheggio principale si trova all’ingresso della Certosa che affaccia su Viale Gandhi

Contributo: euro 12.00 per persona compreso noleggio auricolari; i bambini fino a 12 anni pagano la metà. SI PAGA TUTTO IN LOCO

Durata: almeno 90 minuti

Foto: ufficialmente sono proibite. Ufficiosamente credo che sia, per gli appassionati di quest’arte, uno dei luoghi più suggestivi di Bologna. Solo uso personale

Meteo: si fa con qualsiasi meteo

Note: scarpe comodissime

Toilette: sono solo all’entrata della Certosa

 

  • §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

 

Per prenotare dovete cliccare sul link qui di seguito

 

http://prenota.bolognatourguide.com/

 

Commenti disabilitati su Visite guidate a Bologna : Bagni di Mario – Basilica di San Petronio – Chiesa di Santo Stefano – Certosa

Festa della donna ……………. SuperPromozione !!!! € 10

By |febbraio 25th, 2018|

8 MARZO: dieci euro per dieci scatti, tutti post prodotti; una stampa immediata 10×15. Dovete essere almeno in tre.

Le foto vengono scattate in studio attrezzato con sfondi e punti luce. ……………

da lunedì 26 febbraio sino all’otto marzo compreso

all’ora che desidererete voi, indispendabile prendere l’ appuntamento.

 

Studio Salvatori

via Del Lavoro 71 – 40033 Casalecchio di Reno Bo

tel  051 9844939  cell. 335 1005338

Commenti disabilitati su Festa della donna ……………. SuperPromozione !!!! € 10

MOSTRA: REVOLUTIJA DA CHAGALL A MALEVICH, DA REPIN A KANDINSKY, CAPOLAVORI DAL MUSEO DI STATO RUSSO DI SAN PIETROBURGO

By |febbraio 23rd, 2018|

 

La prenotazione per qualsiasi evento è obbligatoria– Per prenotare dovete cliccare sul link qui di seguito

 http://prenota.bolognatourguide.com/

 Se il link non funziona dovete scrivere prenota.bolognatourguide.com sulla barra di Google o di qualsiasi browser utilizziate.

 Al termine della prenotazione appare una schermata di conferma. Vi prego di stamparla perché vi compaiono il link e i codici per MODIFICARE O CANCELLARE la prenotazione

 

Il link http://prenota.bolognatourguide.com/

serve

  • per verificare la disponibilità di posti e prenotare
  • per modificare una prenotazione esistente
  • oppure per cancellarla

 

Prenotazioni telefoniche o sms non verranno prese in considerazione.

QUESTA MAIL CONTIENE:

Mostra: Chagall & Kandinsky

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

 La mostra è molto bella e unica, infatti riscuotendo uno straordinario successo. Ci sono ancora posti liberi.

MOSTRA: REVOLUTIJA DA CHAGALL A MALEVICH, DA REPIN A KANDINSKY, CAPOLAVORI DAL MUSEO DI STATO RUSSO DI SAN PIETROBURGO

L’arte delle avanguardie russe è uno dei capitoli più importante e radicale del modernismo. Il periodo compreso tra il 1910 e il 1920 ha visto nascere, come in nessun altro momento della storia dell’arte, scuole, associazioni e movimenti d’avanguardia diametralmente opposti l’uno all’altro e a un ritmo vertiginoso. Oltre 70 opere – capolavori assoluti provenienti dall’istituzione museale russa – racconteranno gli stili e le dinamiche di sviluppo di artisti tra cui Nathan Altman, Natalia Goncharova, Kazimir Malevich, Wassily Kandinsky, Marc Chagall, Valentin Serov, Alexandr Rodchenko e molti altri per dar conto della straordinaria modernità dei movimenti culturali della Russia d’inizio Novecento: dal primitivismo al cubo-futurismo, fino al suprematismo.

  

Venerdì 23/02/2018 ore 14.00, ore 15.30, ore 17.00

 

Sabato 24/02/2018 ore 12.00, ore 13.30, ore 15.00, ore 16.30, ore 18.00

 

Domenica 25/02/2018 ore 10.00, ore 11.30, ore 13.00, ore 14.30, ore 16.00, ore 17.30

 

Martedì 27/02/2018 ore 17.30

 

Mercoledì 28/02/2018 ore 17.30

 

Sabato 03/03/2018 ore 10.30, ore 12.00, ore 13.30, ore 15.00, ore 16.30, ore 18.00

 

Domenica 04/03/2018 ore 10.00, ore 11.30, ore 13.00, ore 14.30, ore 16.00, ore 17.30

Appuntamento: puntualissimi 15 minuti prima del proprio turno in Via Don Minzoni 14.  Io inizio a parlare 10 minuti prima di entrare in mostra.

Contributo: euro 20.00 per persona incluso biglietto di ingresso e sistema audio. I bambini fino a 4 anni sono gratuiti e senza sistema audio. Si paga in loco.

Penali: la prenotazione è impegnativa. Il biglietto viene da me pre-acquistato

Durata: 50/60 minuti

Foto: SI SENZA FLASH

Note: in mostra non entra nessun tipo di borsa. Non portatele. Mettetevi tutto in tasca. Cappotti e giacconi li terremo in mano.

 

Cordiali saluti

Anna Brini 3398393099

Commenti disabilitati su MOSTRA: REVOLUTIJA DA CHAGALL A MALEVICH, DA REPIN A KANDINSKY, CAPOLAVORI DAL MUSEO DI STATO RUSSO DI SAN PIETROBURGO

Incontro con l’autore ……

By |febbraio 19th, 2018|

GIOVEDì 22 FEBBRAIO ore 21,00
MICHELE GIOVAGNOLI presenta il suo libro “LA MESSA È FINITA”
“La Messa è finita” è un’analisi spietata dell’ingerenza della Chiesa Cattolica nel quotidiano
biologico e psichico dell’umanità e mette a nudo strategie e tecniche sopraffine utilizzate nei secoli per la costruzione e la gestione del proprio dominio. INGRESSO LIBERO

Commenti disabilitati su Incontro con l’autore ……

testiamo le convenzioni con crescentine tigelle e ballo

By |febbraio 17th, 2018|

Una serata per ….” pochi soci”  ………  si testano le convenzioni,si visita il locale …………… poi si balla e non c’è tempo per le foto !!!!

la nota conclusiva: selezioniamo tutte le nostre convenzioni e solo quelle che offrono la qualità al prezzo più favorevole entrerà a far parte di quelle che noi andremo a proporre ……..

ai nostri soci chiediamo di provarle, di informarci di ogni problematica ma anche del riscontro positivo, di suggerirci nuove opportunità ……  ristoranti,negozio,servizi ………..

lavoriamo come le formiche ….piano piano ….. passo dopo passo per raggiungere la meta …….. e tra un passettino e l’altro ……….. ci divertiamo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  unitevi a noi !!!!!!!!!!!!!!

img_1582

img_1584

 

Commenti disabilitati su testiamo le convenzioni con crescentine tigelle e ballo

tre appuntamenti gratuiti, dedicati al ciclo del pane tra Bologna e Bentivoglio.

By |novembre 25th, 2017|

Il Museo del Patrimonio Industriale, in collaborazione col Museo della Civiltà Contadina, promuove tre appuntamenti gratuiti, dedicati al ciclo del pane tra Bologna e Bentivoglio.
Le attività di visita, che prevedono degli spostamenti con bus dedicato, sono totalmente gratuite con prenotazione obbligatoria allo: 051 6356611 (segreteria del Museo del Patrimonio Industriale).
I posti sono limitati!Domenica 3 Dicembre ore 14:30
Dal canale delle Moline alla Fornace Galotti passando per il Forno del Pane
Si comincia nei pressi di via Capo di Lucca sul canale delle Moline che prende il nome dalle presenza già attestata nel XV secolo dei 15 mulini da grano cui è affidata sino al XIX secolo l’intera attività molitoria della città. Si prosegue con bus privato sino al MAMbo per visitare gli spazi del Forno Comunale voluto nel 1917 da Francesco Zanardi. I dieci forni che lo componevano, a pieno regime, erano in grado di sfornare ogni giorno la metà del pane necessario alla città. Si termina, seguendo virtualmente il canale Navile, con una visita al Museo del Patrimonio Industriale dedicata al sistema idraulico artificiale e all’antica industria molitoria di Bologna.
Punto di ritrovo in via Indipendenza, 44 (Arena del Sole) con inizio alle ore 14:30 e termine alle 17:30
Incontro gratuito con prenotazione allo 051.6356611 entro mercoledì 6 Dicembre

venerdì 8 dicembre ore 11:00
Dal sostegno del Battiferro al castello di Bentivoglio passando per villa Smeraldi
Con un bus privato, seguendo idealmente il canale Navile, si raggiunge l’ottocentesca Villa Smeraldi, sede del Museo della Civiltà Contadina di S. Marino di Bentivoglio dove si visiterà la sezione dedicata al frumento: la più importante delle colture praticate nei poderi della pianura bolognese, da cui dipendeva l’approvvigionamento dei ceti popolari della campagna e della città. Per il pranzo libero ci si sposta a Bentivoglio tra i banchetti del Mercatino di Natale per poi visitare il Castello di Giovanni II Bentivoglio, dimora rinascimentale di villeggiatura che conserva una perla dell’arte del Quattrocento: la Sala del Pane, uno straordinario e insolito ciclo di affreschi che ripercorre le varie fasi della panificazione, dalla semina fino al banchetto di corte.
Punto di ritrovo in via della Beverara 123 (Parcheggio Museo del Patrimonio Industriale) con inizio alle ore 11:00 e termine alle 16:00
Incontro gratuito con prenotazione allo 051.6356611 entro mercoledì 6 Dicembre

domenica 17 dicembre ore 11:00
Dal Museo del Patrimonio Industriale al Museo della Civiltà Contadina
Nella suggestiva cornice della Fornace Galotti plastici, modelli funzionanti e filmati consentono la ricostruzione della storia molitoria della città tra XV e XIX secolo e delle tecnologie impiegate, sottolineando il ruolo del vicino canale Navile: via di trasporto privilegiata per merci e passeggeri tra Bologna e il contado. Si raggiungerà poi con un bus dedicato, Villa Smeraldi a S. Marino di Bentivoglio per partecipare all’Open day del gusto di Natale dove si potrà assistere ad un laboratorio di panificazione, in collaborazione con i fornai del territorio. Sarà l’occasione per “mettere le mani in pasta”, riscoprire il profumo del pane cotto nel forno a legna e assaporare i dolci natalizi della tradizione contadina.
Punto di ritrovo in via della Beverara 123 (Museo del Patrimonio Industriale) con inizio alle ore 11:00 e termine alle ore 16:30
Incontro gratuito con prenotazione allo 051.6356611 entro venerdì 15 Dicembre

dott. Alessio Zoeddu
Museo del Patrimonio Industriale
Istituzione Bologna Musei
Comune di Bologna
via della Beverara, 123
40131 Bologna
tel. 051.6356603
mail: azoeddu@comune.bologna.it

Commenti disabilitati su tre appuntamenti gratuiti, dedicati al ciclo del pane tra Bologna e Bentivoglio.

Spettacolo musicale: La musica canta l’uomo

By |ottobre 30th, 2017|

l’obiettivo dello spettacolo è quello di mostrare con semplicità come la musica riesca a sottolineare i comportamenti umani che poi si riflettono sulla storia e sulla società, attaverso un connubio di piccole riflessioni, di immagini, di momenti musicali di gruppi , di solisti e di danza, il tutto dal VIVO …….la-musica-canta-l-uomo-manifesti-edefra

non si può mancare a questo spettacolo  !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Commenti disabilitati su Spettacolo musicale: La musica canta l’uomo

Eventi concerto per raccolta fondi Coccinella Gialla 2017

By |giugno 16th, 2017|

Anche quest’anno la nostra associazione e la band The Shameless Reunion  organizzano in collaborazione con Pro-Loco e Comuni una serie di eventi, concerti finalizzati alla raccolta fondi.

Abbiamo scelto l’Associazione Anfass Coccinella Gialla perchè conosciamo il valore e il lavoro fatto da tutto lo staff , donare momenti di serenità a chi è meno fortunato è l’obiettivo di questa associazione e noi ne condividiamo i principi

Inoltre chi vuole assicurarsi la T-SHIRT  della band, può prenotare la taglia e la sera del concerto troverà vicino al service la t-shirt.

Contributo di € 10 che sarà interamente devoluto all’Associazione Coccinella Gialla.

THE SHAMELESS T-SHIRT SUMMER TOUR 2017 copia

 

 

 

 

Commenti disabilitati su Eventi concerto per raccolta fondi Coccinella Gialla 2017

Convenzione Cisalfa …………….. sconto 25%

By |giugno 6th, 2017|

Il codice identificativo della nostra convenzione è C084006

Per tutti i vostri acquisti di materiale sportivo o abbigliamento sportivo,  vale la pena, passare prima da Cisalfa, tantissime opportunità e sconti riservati ai soci …………..  portate la tessera 2018 dell’associazione Edefra, per potere alla cassa di qualsiasi negozio Cisalfa attivare la Revoloution Team Card, che dà diritto allo  sconto del 25%

 

…………. il nostro codice identificativo, da  citare in negozio al momento della richiesta della carta RevolutionTeam.
Al socio basterà presentarsi con il documento di appartenenza all’associazione, tessera 2018  e subito potrà ritirare la sua card ed usufruire dello sconto previsto.
Il codice identificativo è C084006

tutta la convenzione la trovi qui:      2018-convenzione-cisalfa-2

Commenti disabilitati su Convenzione Cisalfa …………….. sconto 25%

Eventi: 20 21 maggio in concerto a Porto Garibaldi e Cervia

By |maggio 18th, 2017|

Anche quest’anno, la nostra Associazione collabora con la band The Shameless Reunion, per l’organizzazione di eventi concerto finalizzati alla raccolta di  fondi, da donare all’Associazione Anfaas Coccinella Gialla di Cento

le prime date:   20 maggio a Porto Garibaldi in occasione  della sagra della Seppia e della Canocchia

Il 20, 21 e 27 e 28 maggio 2017 a Porto Garibaldi si apre la settima edizione della Sagra della Seppia e della Canocchia. Grande stand gastronomico, eventi musicali, giochi per bambini, escursioni in motonave e tante altre opportunità di svago.

Anche i maestri della gastronomia locale vi attendono presso il mercato ittico, per farvi assaggiare succulente ricette a base di seppie, canocchie e prodotti ittici locali, cucinati seconda l’antica tradizione dai pescatori del luogo.  I ristoratori locali per l’occasione, proporranno “divagazioni sul tema”.

Domenica 21 maggio dalle  ore 19.00 la band si esibisce a Cervia Magazzini del Sale in occasione della manifestazione C’è Sport: 

Anche nel 2017 torna sul Borgomarina e nei Magazzini del Sale la grande rassegna di sport, spettacolo, benessere e cultura C’è Sport, organizzata dalla Consulta dello sport del comune di Cervia. In programma anche una sezione speciale dedicata alle discipline acquatiche e gare podistiche rivolte a grandi e piccini.
La festa dello sport si terrà dal 19 al 21 maggio sul Borgomarina e nell’area dei Magazzini del Sale: un contenitore di gare, spettacoli, benessere e cultura, dove numerose anime del territorio troveranno il proprio spazio.
Lungo il canale troveranno spazio le attività sportive vere e proprie, con un palco destinato alle scuole di ballo e di ginnastica del territorio e alle loro performances. Grande ritorno del 2017 sarà poi la sezione dedicata alle discipline acquatiche. Tra le onde daranno sfoggio della loro abilità atleti di antichi e nuovi sport legati all’acqua, tra cui canoa, vela, surf e sup. Una spruzzata di novità imprescindibile in una città di mare come Cervia.

I Magazzini diverranno invece per tutto il weekend il cuore culturale dell’evento. Qui saranno ospitati workshop su danza e ad altre arti performative, un’esposizione fotografica dedicata al tema sportivo, concerti e un’intera area a disposizione degli espositori, che faranno conoscere al pubblico tutte le sfumature del benessere.

Commenti disabilitati su Eventi: 20 21 maggio in concerto a Porto Garibaldi e Cervia

The Shameless Reunion 31 marzo 2017 Oasi di Pilastrello

By |aprile 2nd, 2017|

Partiamo con la prima serata per la  raccolta fondi a favore dell’Associazione Coccinella Gialla di Cento , per i bambini che nonostante difficoltà ogni giorno insieme agli educatori ed ai genitori fanno cose e attività coinvolgenti

 

The Shameless Reunion all’ Oasi di Pilastrello, con Claudio e la sua mamma Agnese che ha preparato dei tortolloni di zucca strepitosi  ………

 

 

Commenti disabilitati su The Shameless Reunion 31 marzo 2017 Oasi di Pilastrello

Serata latina : Sabato 25 Marzo 2017 c\o Dancing Nuova Luna, Via Antonio Gramsci, 208,Sala Bolognese,BO

By |marzo 23rd, 2017|

Sabato 25 Marzo 2017 c\o Dancing Nuova Luna, Via Antonio Gramsci, 208,Sala Bolognese,BO      

pizzata,stage di Kizomba in pre-serata con Marco Francesconi e Cristina Tolomelli,a seguire serata latina con show di Danza del Ventre con Rita Esposito
Programma:
h.20:30 Pizzata
h.22:30 Inizio stage di Kizomba livello Open
h.23:45 inizio serata
Prezzi:
15€ ingresso+pizza+bibita+caffè
6€ donna ingresso senza consumazione in lista Official Salsero
7€ uomo ingresso senza consumazione in lista Official Salsero
Per info e prenotazione cena:
335 5897837 Marco Francesconi

Commenti disabilitati su Serata latina : Sabato 25 Marzo 2017 c\o Dancing Nuova Luna, Via Antonio Gramsci, 208,Sala Bolognese,BO

Mostre: Mirò, la mostra a Bologna dall’11 aprile al 30 settembre

By |marzo 20th, 2017|

BOLOGNA – A Palazzo Albergati in mostra dall’11 aprile le opere del pittore catalano Joan Mirò. A Bologna, presso il cinquecentesco Palazzo Albergati di via Saragozza, sino al 30 settembre,

nell’esposizione a cura di Arthemisia, si potranno ammirare disegni, litografie, fotografie, progetti e oltre cento quadri frutto del genio surrealista nel pieno della sua maturità artistica. L’artista, nato a Barcellona nel 1893 e scomparso nel 1983, è stato un formidabile sperimentatore di varie forme espressive, dedicandosi anche a ceramica e mailart negli ultimi anni di vita. La rassegna bolognese si avvarrà del contributo artistico della Fondazione Pilar e Joan Mirò di Maiorca, inaugurata nel 1981 e progettata da Rafael Moneo.

Commenti disabilitati su Mostre: Mirò, la mostra a Bologna dall’11 aprile al 30 settembre

HEY JC TEATRO FANIN di San Giovanni in Persiceto 7 aprile 2017 alle ore 21

By |marzo 12th, 2017|

Anche noi abbiamo messo in scena, con un gruppo di artisti di Renazzo il nostro modo di narrare gli ultimi sette giorni della vita di Gesù,  HEY JC,   storia,sentimento,racconti,tradimenti il tutto con la musica e le voci di questo incredibile gruppo di ” hippie”

da non perdere, bambini,ragazzi,adulti …………… tutti dovrebbero vedere questo spettacolo

TEATRO FANIN  di San Giovanni in Persiceto  7 aprile 2017 alle ore 21

le prenotazioni sono aperte: si prenota comodamente da casa su www.vivaticket.it oppure telefonicamente http://www.vivaticket.it/index.php?nvpg[evento]&id_show=95542

(altro…)

Commenti disabilitati su HEY JC TEATRO FANIN di San Giovanni in Persiceto 7 aprile 2017 alle ore 21

screening gratuito per la prevenzione del Glaucoma.

By |marzo 2nd, 2017|

Centro Sant Agostino
riservato ai soci : prenota al 051.398121 lo screening gratuito
per la prevenzione del Glaucoma
 
La promozione scade il 20 marzo 2017.

(altro…)

Commenti disabilitati su screening gratuito per la prevenzione del Glaucoma.

LE MIGLIORI OFFERTE DI LUCE E GAS

By |febbraio 21st, 2017|

In convenzione con Edefra, il servizio è gratuito per i soci , è obbligatorio indicare il numero di tessera per ricevere il servizio gratuito 

Il primo e unico social network che ti risponde gratuitamente e senza fini commerciali sulle offerte di luce e gas.

View this email in your browser
IL PRIMO E UNICO SERVIZIO GRATUITO SENZA FINI COMMERCIALI REALIZZATO DAI CITTADINI PER TROVARE CSL_bologna

NESSUNA REGISTRAZIONE

NESSUNA CHIAMATA INDESIDERATA

NESSUN OBBLIGO DI CAMBIO DEL GESTOREConfrontiamo oltre 150 offerte di luce & gas proposte dai principali gestori sul mercato libero o segnalateci dai nostri follower. Ti presentiamo un report con la classifica delle prime 20 offerte per convenienza sulla base dei tuoi consumi annuali.

INVIACI UNA FOTO delle tabelle riepilogative che trovi nelle bollette

O PARLA CON NOI
acchiappawatt@comunitasolare.eu – www.comunitasolare.eu – tel. +39 389 8955134

RICEVERAI RISPOSTA ENTRO 24 ORE

INVIA LA FOTO IN UN CLICK

(altro…)

Commenti disabilitati su LE MIGLIORI OFFERTE DI LUCE E GAS

CRAS DAL BIMBO laboratorio della riparazione

By |febbraio 21st, 2017|

Sconti su tutto il materiale invernale sci e snowboard, con trattamenti convenzionati secondo stagionalità  e tipo di materiale.

Dal 1979 il Laboratorio CRAS opera nell’ ambito della riparazione , vendita e assistenza di sci e snowboard, nuovi e usati, scarponi , attacchi , protezioni e accessori tecnici.
L’obiettivo é personalizzare , preparare , adattare sci e scarponi non seguendo indicazioni standard di capacità, peso e sesso dello sciatore, ma di fornire al cliente un servizio perfettamente adeguato alle sue esigenze.

Laboratorio Cras dal Bimbo – Zola Predosa – Bo CRAL DAL BIMBO

Via Risorgimento 360

Tel. 051.753339

Commenti disabilitati su CRAS DAL BIMBO laboratorio della riparazione

Comunità solare Rete Ersa-Iride controlla i tuoi consumi …. gratuitamente !!! Studi Tecnici di consolidata esperienza………

By |febbraio 21st, 2017|

Per controllare i consumi degli elettrodomesti, dell’illuminazione casalinga etc ……. servizio gratuito

Da qui è nata l’idea dei una convenzione tra COMUNITA SOLARE / RETE ERSA-IRIDE / ASSOCIAZIONE  EDEFRA-CRAL POSTE EMILIA ROMAGNA 1 
RETE STUDI IRIDE
RETE IRIDE è costituita da un gruppo di Studi Tecnici di consolidata esperienza che si pone al servizio dei privati e delle aziende che intendono  adeguare o ricostruire, energeticamente e strutturalmente,  il proprio  edificio attraverso specifiche metodiche  di check up preventivo sull’immobile  da recuperare, valutando soprattutto a) L’economicità e l’efficacia delle soluzioni  di riqualificazione  favorendo le energie provenienti da fonti alternative , rispetto a quelle provenienti da combustibile tradizionale.
 
A servizio dei soci offriamo:
– check-up energetico e strutturale, Sopralluogo con prima consulenza tecnica per l’analisi energetica  del Sistema edificio/impianto) per dare prime indicazioni per la riqualificazione.
 
 – “verifica la tua casa”, verifica di conformità urbanistica e catastale per sapere se le planimetrie depositate in Comune e in Catasto rispecchiano la situazione reale, o ci sono vizi e difformità, Gratuita per i soci, con pagamento solo di spese e diritti per l’accesso agli atti.
 
Rete studi Iride 
Tel. 3356645725
 
 
———————–
 
RETE ERSA BOLOGNA
Rete di imprese per l’efficienza energetica, si propone di diffondere la cultura e la pratica del risparmio e dell’efficienza energetica, della tutela dell’ambiente e della sicurezza. Sviluppando le sinergie tra le Imprese, gli Artigiani, i Tecnici Professionisti del settore edilizia energetica, realizza soluzioni innovative per la riqualificazione energetica di abitazioni ed aziende, con servizi correlati di coibentazioni, impiantistica e pannelli solari, depurazione acqua, sistema di allarme.

Per i soci offre un eco-bonus di 200€ sulla seconda consulenza tecnica specifica (pre-diagnosi energetica da 200€ anziché 400€)  per impostare lo studio di soluzioni innovative per la riqualificazione energetica, eseguita dai tecnici di Rete Iride.
Rete ERSA srls – Via San Donato, 44 – 40127 – Bologna
Tel. 338 605 6289
—————
 
Centro Comunità Solari

La Comunità Solare è un network di associazioni di liberi cittadini che mettono insieme le energie per vivere e costruire la città solare, città tecnologicamente avanzata che rispetta l’ambiente e l’uomo; il Centro per le Comunità Solari coordina il network e fornisce gli strumenti per realizzarle.
 

La Comunità solare si propone di affiancare i cittadini per imparare a conoscere come si consuma e utilizzare i gruppi d’acquisto per ridurre i costi in bolletta, promuovere la mobilità elettrica del futuro, rendere la città più verde, per valorizzare la tua casa rendendola più efficiente, condividere la produzione di energia pulita attraverso le piattaforme fotovoltaiche della tua comunità solare locale.

 

Convenzione per i soci:
– consulenza dell’Acchiappawatt per scoprire come e dove si annidano i fantasmi dei tuoi consumi e come ridurre i costi delle tue bollette energetiche
– il borsino per la fornitura di energia elettrica, uno strumento che ti permette di valutare le diverse offerte di luce e gas e i servizi di vendita più convenienti selezionati sulla base dei tuoi consumi.
– Convenzioni e gruppi d’acquistoCentro Comunità Solari


 
Commenti disabilitati su Comunità solare Rete Ersa-Iride controlla i tuoi consumi …. gratuitamente !!! Studi Tecnici di consolidata esperienza………

AREA 051

By |febbraio 12th, 2017|

Sci club Area051 Bologna

Area 051 nasce dalla volontà di alcuni amici PATITI per lo sci e per lo sport in genere, volenterosi di mettere a frutto e a disposizione di tanti l’esperienza ed i contatti acquisiti negli anni sulle nostre magnifiche Dolomiti per organizzare divertenti gite per tutti, e soprattutto fare gruppo, sciando, slittando,  ciaspolando, facendo trekking e mangiando cibi tipici.

L’obiettivo più importante del nostro Sci club è sicuramente il lato sociale, la possibilità di nuove amicizie, conoscere persone con cui fare due curve in compagnia, da cui avere consigli e con cui bere una birra dopo una sciata, magari in notturna!! Organizziamo anche Attività extra sci : passeggiate accompagnate con le ciaspole, slittino per grandi e piccoli, Apres ski in quota, relax al centro benessere, passeggiate invernali e trekking estivo, cene in baita, mercatini di natale.

Un attenzione particolare anche per i BIMBI, nella scelta degli hotel e dei comprensori (che abbiano oltre al campetto scuola, il KinderGarden per i più piccoli e il parco giochi, dove farli giocare e prendere confidenza con la nostra amata neve) e un maestro di sci al nostro fianco, per l’avviamento allo sci dei più piccoli e il perfezionamento dei più grandi. 

Per i soci: Sconti sugli skipass , Convenzioni con noleggi, negozi tecnici e baite, anche quando non sei con lo sci club, inoltre Corsi di sci a prezzi convenzionati e Attività extra sci gratuite.

A.s.d. AREA051

Tel. 3356645725 – 3405889572

www.area051.net

info@area051.net

Commenti disabilitati su AREA 051

Merkabo per gruppi di acquisto

By |gennaio 14th, 2017|

Organizziamo gruppi di acquisto per alcuni prodotti che consideriamo di ottima qualità
La consegna sarà a chiusura ordine e dovrà essere ritirata a Bologna presso la sede del Cralposte in via Zanardi 28, salvo diversi accordi presi al momento dell’ordine.
Per ora abbiamo richieste per:  il tonno
Se qualcuno dei nostri soci è interessato può inviare una mail a : info@edefra.it
indicandoci il prodotto e la quantità

Se vi interessano altri articoli es: vini,formaggi,salumi abbiamo altre richieste …….. contattateci

 

 

Commenti disabilitati su Merkabo per gruppi di acquisto