Nel Bolognese le Maestre Pie arrivarono intorno agli anni Ottanta del XIX secolo. Stabilitesi prima a Monzuno e poi a Cento, giunsero in città nel 1899, in via dell’Oro, dove condussero una preesistente Scuola Elementare, cui associarono poi uno studentato per signorine.
Fondata nel 1930 in Via Montello 42, presso la chiesa di San Paolo di Ravone in Via Andrea Costa, nasce come scuola Materna parrocchiale ed Elementare retta dall’Ordine delle Maestre Pie di Rimini, già impegnate in città in opere educative a favore dei giovani. Dopo la breve interruzione nel 1943 riprende ad operare anche come Scuola Media con attività di Doposcuola, corsi culturali ed integrative
Dare radici e ali sta a sottolineare, metaforicamente, il valore del proprio essere nell’oggi.
Quindi l’obiettivo esprime il desiderio e il proposito di accompagnare i ragazzi alla scoperta e, nello stesso tempo alla costruzione della loro preziosa identità per educare:
* al sapere
* alla responsabilità
* al rispetto
* alla gratuità
* a scegliere e a fare il bene
* a “ESSERCI”